Skip to main content

Contattaci ora!


OMC Machinery Srl
Progettiamo e costruiamo presse per ogni esigenza.

Email: info@omcpresse.it

Telefono: 035 841280

Indirizzo: Via Primo Maggio, 38, 24060 Bolgare BG

Orari: Lun-Ven: 9:00 - 18:00

Immagine Animata
Presse a freddo per la lavorazione del legno

Presse PLF

Le presse modello PLF sono state concepite specificamente per l’applicazione di rivestimenti in impiallacciatura o laminato su pannelli MDF o truciolare, tipicamente utilizzate da piccole-medie imprese, falegnamerie ed artigiani. Le presse modello PLF possono essere dotate di più piani intermedi.

PLF2

PLFup

PLFup

    Dimensioni standard

    • 2500×1300 mm;
    • 3000×1300 mm;
    • 3500×1300 mm.

    A seconda delle esigenze del cliente le dimensioni standard possono essere personalizzate.

    Tipi di piani

    • modello PLFa: piani con lamiera d’acciaio spessore 20 mm (per pressatura di legno massello e materiali duri);
    • modello PLFb: Piani in lamiera d’acciaio calibrata spessore 3 mm con predisposizione per eventuale futuro inserimento di serpentine per poter trasformare la pressa a freddo in pressa a caldo;
    • modello PLFc: piani con truciolare e lamiera zincata.

    Quadro di controllo

    • La pressa può essere dotata di pannello digitale di controllo “Touch Screen” marca Siemens.

    Conformità

    • Le presse prodotte da OMC sono conformi alla Direttiva Macchine CE 2006/42/CE.

    Opzioni

    • Dimensione dei piani personalizzabile;
    • Pressione di spinta personalizzabile;
    • Controllo del parallelismo;
    • Esclusione elettrica dei cilindri + controllo del parallelismo;
    • Esclusione manuale dei cilindri;
    • Lamiera maggiorata (spessore 5 mm) sui piani assemblati per applicazioni particolari;
    • Interconnessione tra pressa e sistema informatico aziendale (Sistema Industria 4.0);
    • Piano mobile superiore;
    • Trasduttori per impostare l’apertura, chiusura e rallentamento dei piani;
    • Sensori per la regolazione della quota dei piani.

    PLF2

    PLFup

    PLFup

    PLFup

      Torna indietro