Automazioni serie PL 
Le presse standard PL possono essere automatizzate con l’aggiunta di elementi e dispositivi che ne aumentano le potenzialità:
- aumento dei volumi produttivi;
- possibilità di inserimento in linee articolate;
- realizzazione di pannelli listellari;
- multifunzionalità.
PLA





Le presse a ciclo continuo modello PLA offrono i seguenti vantaggi:
Ottimizzazione dei tempi di produzione grazie alla modalità semi-automatica (carico tramite impulso trasferito da interruttore a pedale, pressione automatica, scarico automatico sincronizzato con nuovo carico).
Possibile inserimento in linea articolata grazie al “Ciclo continuo”.
Funzioni tipiche:
a) Applicazione di impiallacciatura / laminato su MDF o truciolare;
b) Ottimizzazione dei tempi di produzione: grazie al tavolo di carico, al nastro in pressa e al tavolo di scarico, l’operatore dopo il carico può immediatamente iniziare a preparare pannello / sandwich successivo.
Composizione standard del macchinario
1 ) tavolo di carico, dotato di nastro in PVC, inverter e interruttore a pedale. L’operatore, a composizione ultimata, agendo sull’interruttore a pedale, attiva il nastro in PVC che porta il pannello all’interno della pressa.
2) Pressa standard dotata di un sistema aggiuntivo di catena motorizzata + motoriduttore + inverter, installato all’interno del piano inferiore.
Il sistema a catena fa ruotare 2 sezioni di fogli di Mylar ed essendo sincronizzato con il tavolo di carico, trasporta automaticamente i pezzi all’interno della pressa. Una volta terminato il ciclo di pressatura, i pannelli vengono scaricati automaticamente dal lato opposto sul tavolo di scarico.
Un sistema di soffiaggio aria, installato nel piano inferiore, crea un cuscinetto d’aria tra il piano e la sezione di Mylar per ridurre l’attrito e facilitare lo scorrimento del tappeto.
La pressa è inoltre dotata di un pannello di controllo digitale «touch screen» tramite cui l’operatore può gestire tutte le funzioni del ciclo di pressatura.
3) tavolo di scarico con rotelle folli
Una volta terminato il ciclo di pressatura, i piani si aprono e il pannello viene scaricato automaticamente dal nastro in Mylar sul tavolo di scarico con rotelle folli.
La pressa modello PLA può anche essere fornita con entrata dal lato stretto.
La pressa modello PLA può anche essere fornita con lo scarico dallo stesso lato del carico (modello PL/CsL).




PL.lsm

Funzioni tipiche:
Pressa con doppia funzione:
- Applicazione di impiallacciatura e laminato: rimuovere il tavolo a rotelle folli, caricare manualmente i pezzi da lavorare ed escludere i cilindri di pressata orizzontali;
- Creazione di pannelli listellari.
Dimensioni utili:
- 25/13: 2500×1300 mm;
- 30/13: 3000×1300 mm;
- 35/13: 3500X1300 mm.
Le dimensioni sono personalizzabili a seconda delle esigenze del cliente.
Dotazione di serie:
- Cilindri di spinta orizzontali;
- Battuta fissa di contrasto alla spinta dei cilindri orizzontali;
- Caricatore automatico ad impulsi con interruttore a pedale;
- Scaricatore a rotelle folli;
- Cilindri pneumatici per facilitare il distacco del materiale;
- Pannello digitale “Touch screen” + PLC;
- Riscaldamento ad acqua/olio diatermico.
Opzioni:
- Regolazione in altezza delle lame frontali;
- Kit di spessori per le lame frontali;
- Cilindri di pressata sul lato stretto;
- Piano mobile superiore;
- Predisposizione per Alta Frequenza;
- Generatore di Alta Frequenza;
- Sistemi di incollaggio.



PL Conversion S3 e PL Conversion S5

Pressa a membrana, per applicazione di pellicole termoformanti 3D e impiallacciatura da uno o due lati. Pressa standard a caldo/freddo per applicazione di impiallacciatura e laminato.
Modelli e tipo di carico:
Modello PL Conversion S3 che può essere utilizzata con 3 modalità di lavoro con carico manuale:
- Pressa a freddo;
- Pressa a caldo;
- Rivestimento di PVC e impiallacciatura su un lato solo.
PL Conversion S5 che può essere utilizzata con 5 modalità di lavoro con carico manuale:
- Pressa a freddo;
- Pressa a caldo;
- Pressa a membrana per il rivestimento in PVC o impiallacciatura di superfici sagomate da un solo lato;
- Pressa a membrana per il rivestimento in PVC o impiallacciatura di bugne su due lati;
- Pressa a membrana per PVC lucido grazie all’opzionale flangia intermedia.
Dimensioni utili e spinta:
- 25/13: 2350×1180 mm, Kg/cm2 6 + 1;
- 30/13: 2850×1180 mm, Kg/cm2 6 + 1.
Dotazione di serie:
Versione S3:
- 1 membrana in gomma;
- Riscaldamento ad olio diatermico;
- 1 valvola di regolazione proporzionale + serbatoio per aria da 500 litri;
- 1 pompa del vuoto con serbatoio da 500 litri.
Versione S5:
- 2 membrane in gomma;
- Riscaldamento ad olio diatermico;
- 2 valvola di regolazione proporzionale + serbatoio per aria da 500 litri;
- 1 pompa del vuoto con serbatoio da 500 litri.



