Presse e linee per parquet 

PFP

PFP

PFP

PFP

PFP

PFP

PFP
Linea modello PPQ CM (carico manuale)

Il modello standard comprende:
- Rulliera folle per alimentazione incollatrice;
- Incollatrice;
- Piattaforma elevatrice per formazione catasta e allineamento a piano pressa;
- Rulliera folle a pendolo per alimentazione dei vari vani;
- Pressa dotata di 3 vani e rotelle di movimentazione catasta;
- Rulliera folle di uscita catasta.
Dimensioni e spinte
Dimensioni e spinte sono personalizzabili a seconda delle esigenze di lavorazione del cliente.
Data la vasta gamma di prodotti del settore, OMC Machinery può creare linee di pressatura PPQ personalizzate a seconda delle caratteristiche dei prodotti specifici dei clienti. Il nostro ufficio tecnico affiancherà i clienti per raccogliere tutti i dati dei prodotti da realizzare e creare un modello di linea personalizzato e specifico per uno o più prodotti.
Esempi di personalizzazioni
- Sistemi di controllo del parallelismo personalizzati;
- Automazioni personalizzate;
- Sistemi di incollaggio personalizzati;
- Sistemi di carico / scarico automatizzati e personalizzati;
- Sistemi di movimentazione all’interno della pressa;
- Vari sistemi di sicurezza;
- Gruppo valvole montato in blocco;
- Interconnessione tra pressa e sistema informatico aziendale (Sistema Industria 4.0).
Linea modello PPQ CA (carico automatico)

Il modello standard comprende:
- Ponte a ventose di carico;
- Rulliera motorizzata;
- Incollatrice;
- Tappeto di composizione;
- Pressa a ciclo continuo;
- Rulliera motorizzata di uscita pressa;
- Ribaltatore automatico per consentire il controllo qualità;
- Rulliera di scarico motorizzata;
- Ponte a ventose di scarico.
Dimensioni e spinte
Dimensioni e spinte sono personalizzabili a seconda delle esigenze di lavorazione del cliente.
Data la vasta gamma di prodotti del settore, OMC Machinery può creare linee di pressatura PPQ personalizzate a seconda delle caratteristiche dei prodotti specifici dei clienti. Il nostro ufficio tecnico affiancherà i clienti per raccogliere tutti i dati dei prodotti da realizzare e creare un modello di linea personalizzato e specifico per uno o più prodotti.
Esempi di personalizzazioni
- Sistemi di controllo del parallelismo personalizzati;
- Automazioni personalizzate;
- Sistemi di centraggio meccanico o automatico;
- Sistemi di incollaggio personalizzati;
- Sistemi di carico / scarico automatizzati e personalizzati;
- Sistemi di movimentazione all’interno della pressa;
- Vari sistemi di sicurezza;
- Dispositivo “scanner control” per esclusione automatica dei cilindri;
- Sistema di movimentazione piano con bilanciere;
- Gruppo valvole montato in blocco;
- Interconnessione tra pressa e sistema informatico aziendale (Sistema Industria 4.0).
