Composizione linee – Presse PLA Ca e PLCC 
Spintore su piattaforma elevatrice
La piattaforma elevatrice idraulica, di fabbricazione OMC, si posiziona automaticamente in modo che lo spintore possa inserire il pannello superiore della catasta nella stazione seguente (es. spazzolatrice / incollatrice etc.).
Lo spintore elettropneumatico, di fabbricazione OMC, può caricare nella stazione seguente (spazzolatrice o incollatrice) pannelli di qualsiasi spessore fino a un minimo di 10 mm. Per i pannelli con spessore inferiore a 10 mm lo spintore utilizza le ventose aspiranti.
Via a dischi
La via a dischi (motorizzati o folli) prodotta da OMC riceve il pannello dall’incollatrice. I dischi riducono al minimo la superficie di contatto con lo strato di colla durante la sosta e il passaggio dei pannelli.
Dotazione standard
- Struttura in profilati d’acciaio saldati, regolabile in altezza per compensare ogni eventuale differenza di livello del pavimento;
- Vasca in lamiera zincata per il bagno dei dischi durante la rotazione: consente l’autopulizia ed evita la necessità di eseguire lavaggi quotidiani;
- Dischi in acciaio inox adatti ad evitare incrostazioni di colla;
- Barre motorizzate portadischi in acciaio inox montate su cuscinetti a sfera autolubrificanti.
Stazione di stoccaggio per materiali da rivestimento
- Stazione fissa
Sopra la via a dischi è possibile installare scaffali fissi di stoccaggio per i rivestimenti (impiallacciatura, laminato etc.) da applicare.
L’operatore può quindi prelevare manualmente il rivestimento da posizionare sotto/sopra il pannello sul tappeto di carico della stazione successiva. - Stazione mobile
Accanto al tappeto di carico si può installare una stazione di stoccaggio mobile che viene azionata da un interruttore a pedale.
L’operatore attiva il movimento avanti/indietro dei ripiani su cui sono posizionati i materiali di rivestimento.
I ripiani si muovono sopra la via a dischi verso l’operatore che può agevolmente prelevare il materiale e posizionarlo sul tappeto.
Tappeto di carico
Struttura del tavolo in profilati d’acciaio saldati, regolabile in altezza per compensare ogni eventuale differenza di livello del pavimento. La superficie in PVC consente una facile pulizia da residui di colle poliuretaniche bicomponenti.
Il tavolo è dotato di un sistema per la regolazione della centratura e del tensionamento del tappeto.
Comando con pedaliera ad impulsi per la predisposizione al carico del materiale.
La motorizzazione del tappeto viene comandata da motovariatore con velocità regolabile tramite inverter.
Posizionatore
Il posizionatore agevola la sovrapposizione e l’allineamento del pannello in uscita dall’incollatrice sopra il rivestimento (impiallacciatura / laminato) precedentemente posizionato dall’operatore sul tappeto di carico.
Tipologie
- Posizionatore automatico a catene
Le barre portadischi emergono da sotto il tavolo di preparazione per portare il pannello in posizione. Dopo il posizionamento le barre tornano alla loro posizione iniziale e il pannello viene fermato da una battuta. - Posizionatore automatico a carrello
Un sistema di pistoni pneumatici blocca il pannello con una leggera pressione sulla barra di contrasto sottostante;
il posizionatore trasporta il pannello sul tappeto di carico e lo lascia adagiare per la composizione. - Posizionatore manuale con pistoni pneumatici
Il pannello viene bloccato sul posizionatore da pistoni pneumatici.
L’operatore accompagna il carrello sul tappeto di carico e lascia adagiare il pannello nella posizione desiderata per la composizione.
Presse
- Modello PLA CA
Struttura in travi di acciaio S275JR assemblate e saldate
Sistema di carico / scarico pannello con nastro rotante all’interno della pressa
Pressione specifica fino a circa 5 kg/cm2 - Modello PLCC
Struttura ad anello chiuso formata da lamiere modulari d’acciaio ossitagliate senza saldature
Sistema di carico / scarico pannello con nastro rotante all’interno della pressa
Pressione specifica superiore a 5 kg/cm2

PLA CA

PLCC
Sistema di scarico
- Scaricatore a rotelle folli
I pannelli fuoriescono automaticamente dalla pressa sullo scaricatore a rotelle folli al termine del ciclo di pressatura, grazie alla rotazione del nastro interno pressa.
Lo scivolamento del pannello sul tavolo avviene per gravità.
Struttura in profili di acciaio saldati; l’altezza è regolabile per compensare ogni possible dislivello del pavimento. - Rulliera motorizzata
I pannelli fuoriescono automaticamente dalla pressa sullo scaricatore a rulli motorizzati al termine del ciclo di pressatura.
I rulli motorizzati possono trasferire I pannelli pressati sulla stazione successiva.
Struttura in profili di acciaio saldati; l’altezza è regolabile per compensare ogni possible dislivello del pavimento. - Sistema di impilaggio a brandeggio
Il sistema a brandeggio consente l’impilaggio dei pannelli per formare a fine linea una catasta per la successiva movimentazione.
Il tappeto deposita il pannello e poi si solleva automaticamente per eseguire il posizionamento del seguente.